Trento è una città che sorprende per la sua qualità della vita, il perfetto equilibrio tra urbanizzazione e natura, i servizi all’avanguardia e un’atmosfera serena che conquista grandi e piccoli. Quando si ha una famiglia, scegliere dove vivere diventa una decisione ancora più importante. A tal proposito, si desidera un certo livello di sicurezza, spazi verdi per giocare e la possibilità di socializzazione affinché si possa garantire un’infanzia felice ai propri figli. Trento si rivela essere una delle città italiane adatte ai piccoli adulti di domani. Vediamo insieme dove andare e qual è il quartiere migliore in cui vivere.

Vivere a Trento con i bambini: i quartieri migliori

Chi si trasferisce a Trento con bambini piccoli ha esigenze ben precise, ovvero delle scuole raggiungibili a piedi, delle aree verdi dove giocare in libertà e quartieri tranquilli ma ben collegati. Avvalendosi dell’aiuto da parte di un’agenzia immobiliare a Trento è possibile individuare quale sia la zona da preferire e che abbia tali requisiti.

Uno dei quartieri maggiormente apprezzati dalle famiglie è Cristo Re, situato a nord-ovest del centro. È una zona residenziale e ben servita, con parchi, scuole e una sensazione di comunità che mette a proprio agio. Le strade sono tranquille e si respira un clima accogliente e familiare.

Altresì San Giuseppe-Santa Chiara è un’ottima scelta e in continua evoluzione. È vicino al centro ma non caotico, ospita numerosi asili nido, scuole primarie e secondarie, oltre a strutture sportive e aree gioco.

Per chi desidera una dimensione verde e rilassata, Villazzano è una delle opzioni più ambite. Si trova vicino alla collina e gode di un’ottima vista panoramica sulla città e la natura. Pur essendo leggermente decentrato è ben collegato al centro, attraverso il passaggio di autobus frequenti.

Povo è quartiere universitario e residenziale, ideale per famiglie che apprezzano la tranquillità e la presenza di spazi aperti.

Perché a Trento si vive bene?

Trento è spesso in cima alle classifiche nazionali per qualità della vita, e non è un caso. A rendere tale città così vivibile contribuisce un insieme di fattori virtuosi, a partire dalla gestione pubblica efficiente. I servizi sono eccellenti, tra cui la mobilità e il territorio.

Uno dei motivi principali per cui le famiglie scelgono Trento è la sicurezza. Il tasso di criminalità è tra i più bassi d’Italia e la città è percepita come un luogo sicuro oltremodo di sera, con bambini che possono giocare nei parchi in tranquillità.

Un altro elemento da evidenziare riguarda l’istruzione, Trento difatti vanta scuole pubbliche di ottimo livello, una vasta rete di nidi e scuole dell’infanzia con un sistema educativo inclusivo e innovativo.

Oltremodo spicca una grande attenzione alla sostenibilità ambientale, essendo immersa nel verde, con numerosi parchi cittadini, percorsi pedonali e ciclabili e una gestione dei rifiuti tra le più efficienti d’Italia. Un modello di città a misura d’uomo e di bambino.

La qualità della vita a Trento si riflette in ogni aspetto del quotidiano. È una città che riesce a offrire i servizi tipici dei grandi centri urbani senza però subirne gli effetti negativi, quali il traffico e il caos.